Rigineraets.net, il tour dedicato agli Stati generali del terzo settore per uscire dalla crisi post pandemia fa tappa a Melegnano
Lunedì 22 novembre, ore 18.30, presso Cascina Cappuccina di via Verdi in Melegnano, la rete di rilancio e sostegno più ampia e mai ideata in Città Metropolitana Milano spiegherà il progetto alla realtà del Sud Est Milano

18 novembre 2021
La perdurante
Pandemia, una crisi economica ormai cronica e le incalzanti sfide introdotte
dalla Riforma del Terzo Settore e dall’epocale lancio del relativo Registro
Unico. Da questo complesso scenario prende via il viaggio di RigeneraETS.net,
rete di supporto, sostegno, promozione espressamente rivolta agli Enti di Terzo
Settore, ideata e realizzata da CSV Milano, i Forum del Terzo settore
di Milano, Adda Martesana e Altomilanese, ACLI Milano,
Dipartimento Welfare di Legacoop, Federsolidarietà Confcooperative
Milano, che sarà protagonista di un “tour di presentazione” che ha
preso il via l’8 novembre da Legnano e toccherà nei prossimi mesi, oltre
Milano Città, anche tutti i territori della Città Metropolitana di Milano. Per
il Territorio Sud Est Milano, l’appuntamento è organizzato in collaborazione
con la Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Est, Sud Ovest e Adda
Martesana Onlus e si terrà lunedì 22 novembre, ore 18.30, presso Cascina
Cappuccina di via Verdi in Melegnano. Progetto RigeneraETS.net è un
servizio innovativo e risponde a una duplice sfida: quella in primis di ascoltare,
raccogliere e mappare, tramite quattro “punti di sostegno” territoriale, i
bisogni organizzativi, gestionali e progettuali degli enti di Terzo settore. La
seconda è quella di elaborare risposte mirate, mettere a punto nuove linee
strategiche e d’indirizzo utili per il supporto e il rafforzamento degli enti
stessi e delle loro attività. Entrambe le sfide saranno affrontabili grazie
alla cabina di regia di esperti che, provenienti dalle realtà promotrici,
coordineranno il nuovo servizio, un pool di professionisti che intreccerà la
propria attività con il lavoro di super specialisti provenienti da Manager
Italia e Probono Italia, partner tecnici di RigeneraETS.net. «Le
realtà del Terzo settore - dice il presidente di CSV Milano, Andrea
Fanzago - saranno chiamate nei prossimi mesi ad affrontare una serie di
sfide decisive per il loro presente e per il loro futuro». Rossella
Sacco, portavoce del Forum Terzo settore di Milano spiega che «la crisi
sociale ed economica causata dal Covid-19 e l’avvio del Registro unico
nazionale obbliga il Terzo settore a intraprendere oggi una serie di
trasformazioni per rispondere ai bisogni della comunità nel post pandemia». L’analisi
di Alberto Fedeli, portavoce del Forum Terzo Settore Altomilanese
si focalizza sulla constatazione che «Nessuna crisi prima di oggi aveva
colpito così duramente il Terzo settore, nemmeno quella finanziaria del 2008.
Per molti enti è questione di sopravvivenza e si sa che nei momenti di più
forte difficoltà servono dei cambiamenti radicali». Secondo Paolo Nicolodi,
portavoce del Forum Terzo settore Adda Martesana «Attraverso il
coinvolgimento del Terzo settore, pratiche e interventi possono infatti
generare processi sociali positivi per il territorio e le comunità per
rimettere le persone e i loro bisogni al centro». Dopo la data del 22
novembre a Melegnano, il tour di presentazione di RigeneraETS.net
conclude il suo calendario di appuntamenti giovedì 25 novembre, ore 17.30, a
Milano. Per partecipare all’incontro di Melegnano è necessario
munirsi di green pass e iscriversi online sul portale MyCSV di
CSV Milano. Per maggiori informazioni contattare [email protected] .
18 novembre 2021