Tribiano, l’Associazione “Asso di Cani e Gatti odv” al “Tiragraffi” si occupa di salvare i gatti in difficoltà
Gli abbandoni di gatti adulti sono numerosi per motivi spesso futili e, purtroppo ogni anno, nella bella stagione la mancata sterilizzazione delle femmine da parte dei proprietari, comporta decine e decine di cuccioli di pochi giorni abbandonati per strada o gettati via come se fossero immondizia

15 novembre 2021
In un precedente articolo abbiamo già parlato delle “colonie
feline” e della loro gestione sia dal punto di vista legale (ASL e normative al
riguardo) sia dal punto di vista umano per merito delle “gattare”. Le gattare,
lo vogliamo ricordare, sono persone amanti dei gatti che si occupano di
quelli senza casa, spesso viste con antipatia perché si pensa che siano loro a
creare la comunità felina, mentre invece garantiscono, con cibo e cure, animali
in buona salute e controlli dal punto di vista demografico. Chi si occupa delle
colonie feline si preoccupa, non solo di portare cibo ai gatti delle colonie,
ma provvede anche a catturare gli esemplari malati o non sterilizzati
portandoli dal proprio veterinario di fiducia per le cure necessarie o la
sterilizzazione. Gli abbandoni di gatti adulti sono numerosi per motivi spesso
futili e, purtroppo ogni
anno, nella bella stagione la mancata sterilizzazione delle femmine da parte
dei proprietari, comporta decine e decine di cuccioli di pochi giorni
abbandonati per strada o gettati via come se fossero immondizia, e le gattare provvedono
al recupero sia degli adulti sia dei piccoli. L’Associazione “Asso di
Cani e Gatti odv”, sorta da pochi anni con quattro gattare nel direttivo,
perché se non hai un’associazione molte cose non si possono fare
(sterilizzazione con l’ASL, adozioni ecc.),
opera sul territorio di Paullo, Tribiano, Zelo Buon Persico e limitrofi
e da qualche anno recupera
gatti in difficoltà cercando di rendere
loro la vita più facile. I cuccioli di pochi giorni sono allattati da una balia umana con tutta
l’ansia che comporta il rischio di non
riuscire a farli sopravvivere e poi, se tutto va bene, vengono posti in stallo
presso un’altra mamma gattara per lo svezzamento e farli crescere belli, forti
e socializzati pronti per essere adottati. Gli adulti sono sterilizzati, se
possibile adottati o reinseriti nella colonia felina di appartenenza. I
volontari di quest’associazione (un discreto numero di appassionate dei felini
che collaborano gratuitamente) passano serate a "catturare” con
appostamenti, anche di varie settimane, gatti randagi in difficoltà, creature
disperate che vagano per i campi, per le ditte, per le vie dei paesi senza una
meta o una casa dove tornare. Li recuperano, curano, e provvedono a loro.
Qual’era il loro sogno? Avere un posto, anche piccolo, un “MINI GATTILE”dove
poter ospitare gatti e gattini ai limiti della sopravvivenza per aiutarli ad
avere un domani. Ed è per questo che a Tribiano è sorto “IL TIRAGRAFFI”, con
l’aiuto di alcuni benefattori, con l’approvazione dell’ASL e con l’aiuto
costante di volontari che dedicano parte del loro tempo (alcune anche prima di
recarsi al lavoro) ai gatti che sono
ospitati, per pulire, nutrire, dare loro tanto amore. Li preparano per essere affidati nel migliore dei modi,
li sverminano, li spulciano e li rendono, per quanto possibile, socievoli e
meno paurosi dell'umano. Una catena di amore che ha fatto di questo piccolo
gattile che può ospitare 20/25 gatti, una grande famiglia, dove un cucciolo
recuperato che diventa adulto e pronto per l’adozione o un adulto che viene
adottato, è la soddisfazione di tutte e… un po’ di tristezza… perché occorre
“lasciarli andare”. Un po’ come si fa con i figli. Tanto lavoro, (da provare
quanto c’è da fare per tenere tutto in ordine)
tante spese per le pappe, sabbie, cure veterinarie, tutto possibile per
merito delle donazioni di materiale o
per qualche contributo economico. Perché Asso di Cani e non solo gatti? Perché
quest’ associazione, pur occupandosi prevalentemente dei gatti, interviene e
tutela anche i cani in caso di rinunce di proprietà e maltrattamenti, cercando
per loro una nuova famiglia e nei periodi di lockdown si è attivata per aiutare
chi ha contratto il virus portando a spasso il loro amico peloso. Visitate la
loro pagina di
facebook (Tiragraffi – Gattile) o andateli a trovare il sabato o la
domenica pomeriggio, vi piacerà e
potrete trovare , per chi ha gatti, utili consigli per la loro gestione
e il loro benessere.. E se non avete gatti….magari, vi verrà voglia di provare
la “Grande Magia” che un gatto porta in una casa.

Graziella Baruffi
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
15 novembre 2021