Nuova sede in arrivo per i Carabinieri: il trasferimento da Paullo a Tribiano è sempre più vicino

La ristrutturazione dell’ex Municipio procede secondo i piani, il nuovo “quartier generale” dei militari dovrebbe essere operativo prima dell’estate

L'ex Municipio di Tribiano dove fervono i lavori per la trasformazione in caserma dei Carabinieri

L'ex Municipio di Tribiano dove fervono i lavori per la trasformazione in caserma dei Carabinieri

Verosimilmente entro aprile-maggio la nuova caserma dei Carabinieri a Tribiano sarà pronta a entrare in funzione e ad accogliere i militari della stazione di Paullo. I lavori di ristrutturazione dell’ex municipio, destinato a diventare la nuova “casa” dell’Arma, sono in fase avanzata e seguono un rigoroso cronoprogramma, con la previsione di ultimare gli interventi entro la fine di marzo, salvo eventuali imprevisti. Durante un recente sopralluogo, condotto in collaborazione con l’Arma e guidato dal sindaco di Tribiano, Roberto Gabriele, sono state verificate le condizioni del cantiere. Il dirigente comunale ha confermato che i lavori procedono senza intoppi, aprendo la strada alla fase successiva: le procedure burocratiche e il trasloco. Una volta completato il passaggio, la nuova caserma dovrebbe diventare operativa già entro fine aprile. Il trasferimento dei Carabinieri da Paullo a Tribiano ha suscitato non poche polemiche in terra paullese. I residenti, infatti, hanno manifestato a più riprese il desiderio di mantenere la presenza dei Carabinieri sul territorio locale, avvalendosi di numerose istanze e raccolte firme. Tuttavia, le richieste rivolte alle istituzioni non sono riuscite a modificare il corso dei fatti. Il nuovo assetto, oltre a rappresentare un aggiornamento strutturale, intende garantire una gestione ancora più efficiente dei servizi offerti alla cittadinanza.