Pantigliate, ancora un altro passo importante per l’apertura del nuovo polo socio sanitario nell’ex municipio di piazza comunale
Farcom la società pubblica di gestione della farmacia comunale investirà circa 700mila euro; nella nuova sede una farmacia più grande, arricchita da un ambulatorio amico con infermieri al servizio dei cittadini; al piano superiore spazi per studi medici

Il rendering della facciata alla fine dei lavori di ristrutturazione
01 febbraio 2021

Consiglio comunale importante quello svoltosi lo scorso 27 gennaio. È stata approvata la delibera propedeutica al progetto per l’apertura del nuovo polo socio sanitario all’interno del vecchio municipio in piazza comunale. «La scelta della farmacia comunale è risultata vincente – spiegano gli esponenti della maggioranza - e permette oggi di sostenere una progettualità più ampia. Un nuovo polo socio sanitario nell’ex municipio dove la farmacia comunale avrà una nuova sede, arricchita da un ambulatorio amico con infermieri a servizio dei cittadini e dove al piano superiore troveranno spazio ambulatori per gli studi medici. A breve verrà firmata con Farcom (società pubblica di gestione della farmacia) una nuova convenzione affinché si possa dare il via ai lavori di ristrutturazione dell’immobile. L’investimento previsto è di circa 700.000 euro sostenuto interamente con gli utili della farmacia comunale».
Il sindaco Franco Abate dichiara: «Sono davvero soddisfatto di questo importante passo, in continuità con l’amministrazione Veneziano in cui ero vicesindaco. Continuerò a lavorare con costanza e determinazione fino a quando non vedrò entrare i cittadini pantigliatesi nel nuovo polo. Questa delibera è un traguardo importante per dare il via concreto a quello che abbiamo promesso ai cittadini di Pantigliate,la disponibilità di servizi socio sanitari a beneficio di tutti. In altre parole buoni servizi per la comunità e un volano per la riqualificazione e lo sviluppo della vecchia piazza Comunale».
Gli fa eco il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Pellegrino D’Argenio: «Mai come in questo momento è evidente come i servizi sanitari territoriali debbano avvicinarsi ai cittadini tenendo sempre presente che la salute di tutti è un bene comune».
Il sindaco Franco Abate dichiara: «Sono davvero soddisfatto di questo importante passo, in continuità con l’amministrazione Veneziano in cui ero vicesindaco. Continuerò a lavorare con costanza e determinazione fino a quando non vedrò entrare i cittadini pantigliatesi nel nuovo polo. Questa delibera è un traguardo importante per dare il via concreto a quello che abbiamo promesso ai cittadini di Pantigliate,la disponibilità di servizi socio sanitari a beneficio di tutti. In altre parole buoni servizi per la comunità e un volano per la riqualificazione e lo sviluppo della vecchia piazza Comunale».
Gli fa eco il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Pellegrino D’Argenio: «Mai come in questo momento è evidente come i servizi sanitari territoriali debbano avvicinarsi ai cittadini tenendo sempre presente che la salute di tutti è un bene comune».


01 febbraio 2021