Il Ministero degli Interni ridimensiona la Circolare "Gabrielli", salvaguardate sagre e manifestazioni cittadine
Gianni Fabiano: «È una vittoria del buon senso, è una vittoria dei sindaci e degli amministratori locali, è una vittoria di tutte quelle realtà associative e di spettacolo che con il loro straordinario lavoro difendono le nostre tradizioni»

Gianni Fabiano Vice Sindaco di Mediglia e referente di Franco Lucente del Sud Est milano in Regione Lombardia
19 luglio 2018
La modifica della normativa “Gabrielli” sulla sicurezza
delle manifestazioni, è stata ufficializzata il 18 luglio dal Viminale. La circolare
del 7giungno 2017 del Ministero degli Interni, emanata dal capo della Polizia
dopo i tragici fatti di Piazza San Carlo a Torino metteva sullo stesso piano la
sagra del paesino di Provincia con il concerto di Vasco Rossi a San Siro. La circolare
emanata ieri dal capo di Gabinetto Prefetto
Matteo Piantedosi, ha di fatto eliminato l’obbligatorietà della commissione di
vigilanza e introduce un meccanismo di
valutazione flessibile degli eventi, che permetterà di verificare i rischi
effettivi in modo concreto. Nel documento sono state condensate numerose norme esistenti in materia di pubblico
spettacolo in un unico documento, dove sono enunciate le linee guida chiare per
l’individuazione di misure di contenimento del rischio. Uno strumento
comprensibile e non contraddittorio a disposizione delle associazioni che
organizzano gli eventi e dei sindaci che li devono valutare. Il referente in
Regione del capogruppo di Fratelli d’Italia Franco Lucente della macro area del sud est Milano ha così
commentato la decisone del ministero degli interni: «Il Ministero
dell’Interno – spiega Gianni Fabiano - ha raccolto il nostro appello e ha modificato
le norme previste dalla cosiddetta “circolare Gabrielli”: questo permetterà di
salvare tutte quelle manifestazioni pubbliche che costituiscono l’ossatura dell’identità italiana e rappresentano un volano
economico e culturale per le comunità locali. Una battaglia che noi di Fratelli
d’Italia abbiamo sposato fin dall'inizio scrivendo nero su bianco con una
mozione depositata alla Camera. È una vittoria del buon senso, è una vittoria
dei sindaci e degli amministratori locali, è una vittoria di tutte quelle
realtà associative e di spettacolo che con il loro straordinario lavoro –
conclude il vice sindaco di Mediglia - difendono le nostre tradizioni».
Di seguito è possibile scaricare la circolare in formato PDF con tutti gli allegati del 18 Luglio 2018 con le nuove norme e quella precedente del 7 Giugno 2017.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
19 luglio 2018