"Caffè, poesie e scelte sbagliate" il nuovo libro del talentuoso poeta peschierese che racconta le emozioni trasmesse dalle donne della sua vita
Le opere di Alessandro Stringa, mirabilmente esposte nell'affascinante spazio Agorà, hanno fornito uno sfondo visivo senza pari. Le sue tele, intrise di colori audaci e forme suggestive, hanno creato un dialogo straordinario con le parole di Massimo Pezzoni

Massimo Pezzoni e Alessandro Stringa Poesia e pittura, un connubio unico e apprezzato dal folto pubblico presente sabato 4 novembre 2023. Credits Angelino Gentile

Massimo Pezzoni con il suo nuovo lavoro Credits Angelino Gentile

La platea dei presenti intenta ad ascoltare il talentuoso poeta peschierese Credits Angelino Gentile
Attraverso il Canale Telegram "Art & Co by Taacnews.it", gli artisti, gli scrittori, i fotografi, potranno avere una piattaforma per far conoscere il proprio lavoro e per diffonderlo tra una vasta audience interessata.. Iscriviti t.me/art_taacnews è gratuito |
Il libro "Caffè, poesie e scelte sbagliate" si rivela un inno alle donne, scritto in breve tempo con sapienza e sensibilità. Le parole di Pezzoni, sapientemente plasmate, hanno reso tangibili le esperienze umane, facendo risuonare in ogni anima presente una melodia vibrante di verità e sincerità. Una sinfonia di pensieri e sentimenti che ha attraversato i confini dell'anima, scuotendo le coscienze e spingendo l'uditorio a riflettere sulla propria esistenza.
«Questo libro è stata un urgenza di voler scrivere delle emozioni che ho passato nell’ultimo anno. Il fil rouge che lega i miei lavori raccolti in questa mia opera è il mi omaggio alle donne della mia vita. Donne che in virtù della loro sensibilità mi hanno lasciato qualcosa nel mio intimo. I sentimenti nei loro confronti mi hanno guidato in un percorso nel quale ho cercato di cogliere le emozioni che mi hanno dato nel corso della mia esistenza. Una loro retrospettiva in versi, dai primi amori a mia madre che è venuta a mancare sette anni orsono. Proprio quando subisci il vuoto di una perdita riesci a ritroso a cogliere quegli aspetti che avevi accantonato in virtù dell’inesorabile scorrere del tempo. La mia compagna di scrittura è stata la nostalgia, nella quale mi crogiolo e mi ispiro per raccontare le emozioni belle della vita. Ho cercato così di mettere quelle emozioni in versi per fissarle nel tempo, a futura memoria», ha raccontato a 7giorni Massimo Pezzoni.

Massimo Pezzoni durante il suo intervento Credits Angelino Gentile
Massimo Pezzoni è responsabile di un magazzino di una azienda farmaceutica e scrive per hobby, questa è la sua seconda raccolta di poesi che pubblica «Le mie poesie sono metereopatiche - commenta l’autore peschierese -, quando mi “scappa di scrivere”, lo faccio sui post it, sui cartoncini, ovunque capiti. Poi la mia amica scrittrice Margherita Bramanti le raccoglie e riesco a pubblicarle solo grazie al suo contributo fondamentale. Il mio desiderio è chi avrà occasione di leggere i miei lavori apprezzi la poesia che ne scaturisce».