Paullo, ubriaco in bicicletta contromano: sanzione e sospensione della patente per un 61enne
L’uomo, partito da San Giuliano, doveva raggiungere Spino d’Adda. La Polizia Locale lo ha fermato ed ha applicato le nuove regole del Codice della Strada

Un episodio surreale, ma potenzialmente tragico, si è verificato nei giorni scorsi a Paullo, dove un 61enne straniero è stato fermato dalla Polizia Locale mentre guidava la sua bicicletta in evidente stato di ebbrezza. L’uomo, residente a Spino d’Adda, ha infranto diverse norme, procedendo contromano lungo via Milano, verso Zelo Buon Persico, e mettendo in pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada. Gli agenti, insospettiti dall’andamento ondeggiante del ciclista, hanno deciso di intervenire. Secondo quanto ricostruito, l’uomo aveva affrontato un percorso pericoloso: partendo da San Giuliano, aveva attraversato tratti vietati al transito di biciclette lungo la Paullese per raggiungere Spino. Nonostante il rischio elevato, fortunatamente non si sono verificati incidenti. La Polizia Locale ha però trovato un uomo visibilmente alterato dall'alcol ed ha dovuto immobilizzarlo per evitare ulteriori pericoli. L’episodio sottolinea l’importanza delle nuove normative introdotte per contrastare la guida in stato di ebbrezza, anche su veicoli non a motore, come le biciclette. Un comportamento che, secondo il nuovo Codice della Strada, comporta una multa fino a 6.000 euro e la sospensione della patente di guida dell’auto. Gli agenti, nel fermare l'uomo, non solo hanno evitato possibili incidenti, ma hanno anche applicato con rigore la nuova normativa.