Paullo: nell'80° anniversario dell'assassinio di Eugenio Curiel, l'ex scuola a lui intitolata versa nel degrado

Il consigliere Giancarlo Broglia presenta un'interrogazione per fare luce sul futuro dell'area e per onorare la memoria del patriota

Sono trascorsi esattamente 80 anni dell'assassinio di Eugenio Curiel, fisico e partigiano italiano, ucciso dalle brigate nere a Milano il 24 febbraio del 1945. A Paullo, il suo nome è legato a quello della scuola media, che per molti anni ha avuto sede in via Manzoni, un'area che oggi versa in condizioni di evidente degrado. Sono passati oltre dieci anni dalla chiusura del plesso e il cantiere che avrebbe dovuto dare vita a nuovi condomini è fermo. I cittadini di Paullo non hanno informazioni recenti sul futuro dell'area, motivo per cui il consigliere capogruppo di Paullo Nuova, Giancarlo Broglia, ha presentato un'interrogazione che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale. In particolare Broglia chiede al sindaco, Luigi Gianolli, di fare chiarezza sullo stato di avanzamento del progetto residenziale e sulle relazioni tra il Comune di Paullo e la proprietà dell'area. «Eugenio Curiel ha dedicato la sua vita alla Patria e alla Libertàha affermato Brogliamotivo per cui riteniamo che, nell'ottantesimo anniversario del suo sacrificio, Paullo debba onorarne la memoria. Per questo proponiamo almeno di salvare la targa posta sulla facciata fatiscente dell'ex scuola e di darle una nuova e più dignitosa collocazione».