Operazione di rimozione di cartelloni pubblicitari abusivi a Pantigliate, comminate multe per quasi 10 mila euro
Il Comandante Giuseppe Familiare intende scongiurare il pericolo per la cittadinanza e garantire il corretto adempimento delle norme fiscali

Il cartellone pubblicitario abusivo rimosso, nel riquadro il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Familiare
Pantigliate, 13 aprile 2024 — La Polizia Municipale di Pantigliate ha condotto un’operazione mirata alla rimozione di due cartelloni pubblicitari abusivi, posizionati illegalmente nel Comune. Il Comandante del Corpo di Polizia, il dott. Giuseppe Familiare, ha sottolineato l’importanza di questa azione, evidenziando i rischi associati a tali installazioni non autorizzate.
Pericoli e evasione fiscale
Secondo Familiare, questi cartelloni rappresentano una doppia minaccia: da un lato, mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, poiché gli impianti non sono stati collaudati e potrebbero cedere o causare incidenti. Dall’altro lato, l’installazione abusiva implica spesso l’evasione di tributi e imposte
Multe per quasi 10.000 euro
La ditta proprietaria dei due impianti pubblicitari, è stata sanzionata con due multe di 4888 euro ciascuna. Familiare ha chiarito che la responsabilità ricade sia su chi ha installato gli impianti, sia sul committente della pubblicità. Entrambi sono obbligati in solido a rispettare le norme e a garantire la sicurezza pubblica.
Verifica attenta e rigorosa
La Polizia Locale di Pantigliate ha avviato una verifica attenta e puntuale di tutti gli impianti pubblicitari presenti sul territorio comunale. L’obiettivo è scongiurare il pericolo per la cittadinanza e garantire il corretto adempimento delle norme fiscali. I cittadini possono contribuire segnalando eventuali installazioni abusive o pericolose alle autorità competenti.