Allarme sicurezza a Pantigliate: spostati i "panettoni" della ciclo-pedonale di via De Gasperi, ora sulle strisce bianche transitano i veicoli

Questo passaggio abusivo che rende pericolosa la circolazione dei pedoni e dei ciclisti in barba al Codice della Strada, immette direttamente sulla Provinciale 182 Pantigliate-Rodano senza alcuna segnalazione adeguata per gli automobilisti

A sinistra i panettoni asportati, a destra in alto come era il passaggio ciclopedonale, a destra in basso come si presenta ora

Un evento inaspettato e potenzialmente pericoloso ha avuto luogo a Pantigliate nei giorni scorsi. Il passaggio ciclo-pedonale situato in via De Gasperi 28 è stato trasformato in un passaggio carrabile per autoveicoli. Questo improvviso cambiamento ha destato preoccupazione tra i residenti e gli artigiani locali, che hanno prontamente segnalato il problema alle autorità.

Il passaggio ciclo-pedonale in questione è un punto cruciale che collega tre importanti piste: quella proveniente dal sovrappasso della Paullese, che prosegue parallela alla Nuova Paullese fino al centro del paese, e quella recentemente realizzata con i fondi di Regione Lombardia, che percorre via De Gasperi fino al Ponte dei Noccioli. Tuttavia, l'inaspettata rimozione dei "panettoni" di cemento che delimitavano l'area ha permesso l'accesso ai veicoli a motore. I panettoni, spostati di una decina di metri, sono stati buttati nella vegetazione accanto alla ciclabile, rendendo l'atto vandalico ancora più  preoccupante perchè quel passaggio è ormai utilizzato a tutte le ore. Di notte è utilizzato anche dai numerosi utenti del centro sportivo aperto 24h. La viabilità, data l'assoluta mancanza di illuminazione di quel tratto di via De Gasperi che immette direttamente sulla Provinciale 182 Pantigliate-Rodano senza alcuna segnalazione adeguata per gli automobilisti, risulta pericolosa.

La Polizia Locale è stata avvisata del problema e si sta occupando di valutare le misure necessarie per ripristinare la sicurezza del passaggio. Nel frattempo, i residenti e i lavoratori della zona sono stati invitati a prestare la massima attenzione e a segnalare eventuali ulteriori problemi alle autorità competenti.

Questoatto vandalico gratuito sottolinea l'importanza di una corretta gestione e manutenzione delle infrastrutture urbane, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, siano essi pedoni, ciclisti o automobilisti. Le autorità locali sono ora chiamate a intervenire con urgenza per ripristinare l'ordine e la sicurezza nella zona interessata.