Nasce la Polizia Locale Terre del Lambro: un servizio più efficiente per tre comuni

Dal 17 aprile operativo il nuovo corpo associato che unisce Cerro al Lambro, Locate di Triulzi e Carpiano. Più agenti sul territorio, maggiore coordinamento e servizi specializzati

Dal 17 aprile 2025 i cittadini di Cerro al Lambro, Locate di Triulzi e Carpiano possono contare su una nuova realtà di sicurezza locale: è entrato ufficialmente in funzione il servizio associato di Polizia Locale “Terre del Lambro”, frutto dell’unione operativa tra i tre comuni. La nuova gestione rappresenta un importante passo in avanti nell'organizzazione dei servizi di sicurezza urbana, con l’obiettivo di offrire una Polizia Locale più capillare, efficiente e coordinata. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle amministrazioni comunali, che hanno deciso di mettere in comune risorse umane e strumentali per aumentare la qualità del servizio e garantire una presenza più costante sul territorio. Tra i principali benefici dell’iniziativa figurano l’ampliamento del numero degli agenti e una maggiore rapidità di intervento, grazie a un coordinamento più strutturato e alla possibilità di operare con una visione condivisa tra i Comuni. L’integrazione consente inoltre un miglior utilizzo delle risorse disponibili, sia in termini di personale che di dotazioni tecniche, oltre a facilitare la pianificazione di eventi e progetti legati alla sicurezza urbana e alla prevenzione. La gestione del nuovo corpo sarà supervisionata dalla Conferenza dei sindaci insieme alla Comandante, Dott.ssa Bellani, che avranno il compito di monitorare l’andamento del servizio e definire le strategie per un continuo miglioramento. Con la nascita della Polizia Locale Terre del Lambro, i tre comuni segnano un esempio concreto di collaborazione intercomunale, rafforzando il presidio del territorio e rispondendo con maggiore efficacia alle esigenze quotidiane dei cittadini.