Emergenza chimica a Cerro al Lambro: perdita di acido solforico da un camion
Vigili del fuoco e tecnici specializzati in azione per mettere in sicurezza l'area e ripristinare la viabilità. Ancora ignote le cause dell’incidente

I Vigili del Fuoco in azione sul luogo dell'incidente
03 gennaio 2025
Una mattinata di alta tensione, quella di venerdì 3 gennaio, sulla strada provinciale 17 a Cerro al Lambro, dove i Vigili del Fuoco del Comando di Lodi sono intervenuti per una pericolosa fuoriuscita di acido solforico da un automezzo pesante. L'incidente, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha coinvolto due cisterne da mille litri ciascuna trasportate dal camion, da cui si è sversata una quantità non ancora definita della sostanza chimica. La richiesta di soccorso è arrivata intorno alle 11 e sul posto si sono recate squadre specializzate del Nbcr (Nucleare biologico chimico radiologico) provenienti da Milano. L'intervento è stato immediato: il traffico è stato temporaneamente bloccato per consentire le operazioni di bonifica dell'area. Gli specialisti Nbcr, dotati di mezzi avanzati per la gestione di emergenze chimiche, hanno iniziato il travaso della sostanza chimica per evitare ulteriori perdite e ridurre il rischio di contaminazione ambientale. Contestualmente, l’area è stata circoscritta e messa in sicurezza per garantire l’incolumità pubblica. Ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore, mentre si indaga sulle dinamiche che hanno portato all’incidente.
03 gennaio 2025