Mulazzano, l’associazione VolontariAmo traccia il bilancio dell’anno, la Presidente Leani: «Nel 2024 puntiamo a crescere ancora»
«Desideriamo ringraziare la Comunità per aver contribuito alla realizzazione, alla fattibilità e alla continuità del progetti in corso»

Nella foto la Presidente Leani (a destra) durante un passato evento
12 dicembre 2023
Mulazzano (LO), 11 dicembre 2023. Oltre 770 ore di volontariato, 450 pacchi alimentari consegnati attraverso la spesa solidale, un numero sempre crescente di iscritti (ora 52) e il progetto di Young4Young (co-finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi) che proseguirà nell’anno nuovo, il 2023 dell’Associazione di VolontariAmo è stato positivo e sicuramente denso di iniziative ed attività.
A tracciare il bilancio nel dettaglio è stata la Presidente Michaela Antonella Leani attraverso un comunicato: «Siamo decisamente soddisfatti del percorso fatto fino ad ora, riuscendo ad ottenere importanti risultati a favore e sostegno della Comunità, che desideriamo ringraziare per il prezioso sostegno nella realizzazione e fattibilità di ogni singolo progetto. Molte sono state le iniziative, oltre ai numeri importanti ma sicuramente non esaustivi in termini di ore di volontariato e consegna pacchi, tra le quali vogliamo ricordare i mercatini solidali nel territorio locale e limitrofo, la collaborazione con associazioni locali e nazionali, tra cui Banco di Solidarietà e Progetto Arca in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, la realizzazione delle Scatole di Classe in collaborazione con l’istituto Comprensivo di Mulazzano, le tante manifestazioni promosse e l’elevato dato di consegne organizzate nel corso dei 12 mesi. Nel 2024 vogliamo migliorare ancora, proseguendo con le attività di spesa solidale e dando il via alla fase di attuazione del progetto Young4Young, ottenuto grazie alla vittoria di un bando a livello provinciale e co-finanziato grazie al raggiungimento (e superamento) della cifra obiettivo di donazioni da raccogliere all’interno della Comunità, che ringraziamo nuovamente, per poter finanziare il progetto».
A tracciare il bilancio nel dettaglio è stata la Presidente Michaela Antonella Leani attraverso un comunicato: «Siamo decisamente soddisfatti del percorso fatto fino ad ora, riuscendo ad ottenere importanti risultati a favore e sostegno della Comunità, che desideriamo ringraziare per il prezioso sostegno nella realizzazione e fattibilità di ogni singolo progetto. Molte sono state le iniziative, oltre ai numeri importanti ma sicuramente non esaustivi in termini di ore di volontariato e consegna pacchi, tra le quali vogliamo ricordare i mercatini solidali nel territorio locale e limitrofo, la collaborazione con associazioni locali e nazionali, tra cui Banco di Solidarietà e Progetto Arca in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, la realizzazione delle Scatole di Classe in collaborazione con l’istituto Comprensivo di Mulazzano, le tante manifestazioni promosse e l’elevato dato di consegne organizzate nel corso dei 12 mesi. Nel 2024 vogliamo migliorare ancora, proseguendo con le attività di spesa solidale e dando il via alla fase di attuazione del progetto Young4Young, ottenuto grazie alla vittoria di un bando a livello provinciale e co-finanziato grazie al raggiungimento (e superamento) della cifra obiettivo di donazioni da raccogliere all’interno della Comunità, che ringraziamo nuovamente, per poter finanziare il progetto».
12 dicembre 2023