Arrivano a Segrate i cestini “intelligenti”
I nuovi contenitori pubblici dei rifiuti sono più capienti e soprattutto dotati di sensori che segnalano agli operatori quando sono pieni. Inoltre “ringraziano” gli utenti quando gettano la spazzatura

Il sindaco Paolo Micheli con uno dei nuovi cestini intelligenti
Anche i cestini pubblici della spazzatura possono essere “intelligenti”. A Segrate sono in corso di installazione i primi 100 contenitori dei rifiuti tecnologicamente avanzati, poiché dotati di un sistema di sensori che segnalano agli operatori quando sono pieni, velocizzando così le operazioni di vuotatura. La pandemia e la difficoltà a reperire i materiali per assemblarli ha rallentato il programma di sostituzione e razionalizzazione che finalmente è ripreso e verrà completato il prima possibile. «I nuovi cestini – commenta il sindaco, Paolo Micheli - sia quelli più piccoli che questi tecnologici più capienti di quelli stradali tradizionali, sono tutti dotati di coperchio anti cornacchia, sono in metallo e quindi più resistenti. Ma sono anche molto “cortesi” perché ringraziano gli utenti per averli utilizzati, contribuendo così a mantenere pulito l’ambiente». L'attività di rinnovo è alla prima fase, il traguardo sarà la sostituzione di tutti i vecchi contenitori.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.