Peschiera, tre esperti del Politecnico di Milano per un dibattito su "Le città prossime, nuove idee per la crescita del tessuto urbano"
Cristina Tajani, Caterina Laurenzi e Giorgio De Ponti, tre ospiti d’eccezione per parlare delle città del futuro. Lunedì 5 dicembre alle ore 21 al Centro Civico Calipari di Linate in via Rimembranze 18.


Cristina Tajani, Caterina Laurenzi e Giorgio De Ponti, tre
ospiti d’eccezione per parlare delle città del futuro, con un focus su
Peschiera Borromeo. Lunedì 5 dicembre alle ore 21 al Centro Civico Calipari di
Linate in via Rimembranze 18, l’Associazione Strada Facendo terrà un convegno
dal titolo "Le città prossime, nuove idee per la crescita del tessuto
urbano". Una città che sappia
includere tutti, che sia in grado di ripensare se stessa e di adattarsi ai
cambiamenti sociali, come è accaduto durante il recente lockdown. Una città che
possa diventare terreno fertile per gli innovatori sociali, e generare spazi ibridi,
in cui sperimentare nuove forme di lavoro. Queste sono le città di cui ci
racconta Cristina Tajani nel suo
recente libro (Città prossime, Guerini editore), partendo dalla sua esperienza
decennale di amministratrice a Milano, in cui ha seguito i settori più avanzati
dell’economia cittadina: fashion, design e food.
Cristina Tajani è nata a Terlizzi (Ba)
43 anni fa, laureata in discipline economiche e sociali alla Bocconi, ha
conseguito il dottorato in scienze del lavoro presso l’Università degli studi
di Milano. Attualmente è adjunct professor (professore aggiunto) al Politecnico
di Milano, dove insegna politiche urbane. Cristina Tajani è la nuova presidente
di Anpal Servizi Spa, società in house di Anpal (Agenzia Nazionale Politiche
Attive del lavoro), il consiglio di amministrazione dei soci l’ha eletta il 6
luglio 2022. La bocconiana Caterina
Laurenzi, presso il Comune di Milano è Consulente e
Consigliere Politico dell'Assessore allo Sviluppo Economico e alle Politiche
del Lavoro su innovazione e imprenditorialità, economia urbana, sostenibilità,
circolarità e gestione delle risorse umane. Al Politecnico
di Milano ricopre il ruolo di Assistente della Professoressa Cristina Tajani,
nell'ambito del corso "Le politiche dell'UE per la sostenibilità e la
città" (DAStU, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani). Giorgio De Ponti, peschierese, Professore
a contratto presso la Facoltà di Design (tecnologia dei materiali peril disegno
industriale) dal 2012, membro di DFA Design for All e TC IEC59 WG 11 “design
& accessibility” presso la comunità Europea e membro di APRE – Agenzia per
la Promozione della Ricerca Europea.
Ingresso libero.