Oggetto del contendere la realizzazione della bretella di collegamento tra la nascente tangenzialina e viale Europa, che il Ministero dell’Ambiente avrebbe voluto cancellare. Micheli: «Opera fondamentale per eliminare camion e auto dalle nostre strade» Leggi »
Secondo Tangenziale esterna Spa la cantierizzazione corre il pericolo di slittare ancora nell’ipotesi in cui Città Metropolitana non riuscisse a scongiurare l’azzeramento dell’iter di approvazione prospettato dal Ministero dell’Ambiente, a seguito delle due varianti presentate dall’impresa incaricata di realizzare l’opera. Leggi »
Il progetto per la riqualificazione in territorio zelasco, approvato nel 2005, è ormai scaduto, per cui andrà rifatto e riapprovato. Più vicino invece il nuovo ponte sull’Adda Leggi »
Per l’avvio ufficiale della riqualificazione tra la Cerca e la Teem, dopo il via libera del Consiglio di Stato a seguito di un ricorso, manca ancora il “semaforo verde” da parte del Ministero dell’Ambiente. Intanto sono in corso le opere preliminari alla cantierizzazione, a loro volta rallentate dal lockdown Leggi »
Il riconoscimento nell’ambito del premio “La Città per il Verde”, a favore delle Amministrazioni che hanno ben impiegato le loro risorse a favore di verde pubblico e sostenibilità ambientale Leggi »
L’intervento, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, consentirà di sostituire l’attuale sistema di illuminazione sulle linee 1 e 2, che risale al periodo 1964-1978 Leggi »