Ddl Zan bocciato, Cei: «Una legge che intende combattere la discriminazione non può e non deve perseguire l'obiettivo con l'intolleranza»
Per il presidente della Cei, cardinal Gualtiero Bassetti: «la Chiesa sarà sempre a fianco del dialogo e della costruzione di un diritto che garantisca ogni cittadino nell'obiettivo del rispetto reciproco»

Il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei
27 ottobre 2021
«Il voto del Senato offre un'ulteriore considerazione nel
segno del concetto stesso di democrazia: una legge che intende combattere la
discriminazione non può e non deve perseguire l'obiettivo con l'intolleranza.
Tra l'approvazione di una normativa ambigua e la possibilità di una riflessione
diretta a un confronto franco, la Chiesa sarà sempre a fianco del dialogo e
della costruzione di un diritto che garantisca ogni cittadino nell'obiettivo
del rispetto reciproco», dice il presidente della Cei, cardinal Gualtiero
Bassetti che aggiunge: «L'esito del voto al Senato sul ddl Zan
conferma quanto sottolineato più volte: la necessità di un dialogo aperto e non
pregiudiziale, in cui anche la voce dei cattolici italiani possa contribuire
all'edificazione di una società più giusta e solidale».
27 ottobre 2021