Da Regione Lombardia 7 milioni per le aree forestali, per Enti di diritto pubblico, consorzi forestali, privati proprietari o possessori di boschi
Il bando finanzia il recupero dei boschi danneggiati da incendi o eventi meteorologici eccezionali (vento, nevicate, gelo) su superfici di minimo 5 ettari in aree assoggettate alla pianificazione forestale

19 luglio 2018
Un attenzione speciale al patrimonio arboreo regionale
del Pirellone si tramuta in una dotazione di 7 milioni di Euro a disposizione
di tutti quelli che si aggiudicheranno il bando pubblico riservato non solo agli
Enti pubblici ma anche ai privati possessori di boschi. Il contributo sarà dato
in conto capitale, pari al 100% delle spese ammissibili come il taglio di
piante morte o danneggiate, esbosco dei tronchi, rinnovazione artificiale,
piste temporanee di esbosco. Anche le spese generali per la progettazione
e la direzione lavori, l’informazione e la costituzione di
polizze fideiussorie saranno spese ammissibili. L’Iva invece sarà a carico
dei vincitori. La spesa ammissibile massima per progetto è di 500.000,00 €
in caso di interventi prevalentemente in aree interne, di 400.000,00 € per
i progetti nel restante. La chiusura
del bando è prevista inderogabilmente per le ore 16 di mercoledì 31 ottobre
2018. È possibile presentare una o due domande, esclusivamente per via
telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel
Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO), previa
apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
19 luglio 2018