Emirates cerca nuovi piloti in Italia: roadshow a Bergamo il 10 e 11 aprile

La compagnia aerea internazionale organizza due giornate di selezione all’hotel Raddisson Blu – ChorusLife per individuare nuovi professionisti dell’aria. L’Italia si conferma un bacino strategico di talento con quasi 200 piloti già in organico

Opportunità di carriera per piloti italiani

Emirates, la compagnia aerea internazionale con sede a Dubai e tra le più prestigiose al mondo, lancia un'importante iniziativa di reclutamento in Italia. I prossimi giovedì 10 aprile (con due sessioni alle ore 10:00 e alle 13:00) e venerdì 11 aprile (ore 10:00), Emirates sarà presente a Bergamo, presso l’hotel Raddisson Blu – ChorusLife, per due giornate informative e di selezione dedicate a piloti professionisti interessati a unirsi alla compagnia.

L'evento è rivolto a Primi Ufficiali, sia Type Rated che Non-Type Rated, e a Capitani Direct Entry. La partecipazione è gratuita ma subordinata alla registrazione attraverso l'apposito modulo disponibile sul sito ufficiale Emirates Group Careers, all’indirizzo www.emiratesgroupcareers.com/pilots.

Requisiti, benefit e un percorso professionale di altissimo profilo

Durante i roadshow i candidati potranno incontrare direttamente i piloti in servizio e ottenere una panoramica dettagliata sul processo di selezione, sui percorsi formativi previsti, sui benefit aziendali e sulle possibilità di crescita in Emirates. L'azienda ha recentemente introdotto condizioni contrattuali ancora più vantaggiose, tra cui un aumento degli stipendi e nuove posizioni disponibili nella sua moderna flotta.

Tra i benefit offerti: stipendio esentasse, 42 giorni di ferie annuali con biglietti aerei inclusi per sé e i familiari, alloggi in comunità esclusive forniti direttamente dalla compagnia, assicurazioni sanitarie complete (medica, dentistica e sulla vita), indennità per l'istruzione dei figli e tariffe di viaggio agevolate anche per amici e parenti. Tutto ciò si aggiunge alla possibilità di volare su una flotta interamente composta da aeromobili a fusoliera larga di ultima generazione, tra cui gli Airbus A380 e i Boeing 777.

Un sistema di formazione all’avanguardia

Emirates investe fortemente nella formazione dei propri piloti. I nuovi assunti seguiranno un percorso di addestramento presso le moderne strutture della compagnia a Dubai, dotate di dieci simulatori di volo. Presto verrà inaugurato anche un nuovo centro di addestramento da 135 milioni di dollari, con sei simulatori dedicati agli aeromobili A350 e 777X. Questo dimostra l’impegno continuo dell’azienda per garantire standard altissimi di preparazione e sicurezza.

Piloti italiani tra i più rappresentati in Emirates

Con circa 200 piloti e oltre 700 assistenti di volo italiani, l’Italia è attualmente l’ottava nazione più rappresentata all’interno del personale di volo Emirates. Questo dato conferma il valore e l’eccellenza professionale dei nostri connazionali nel panorama aeronautico internazionale.

La compagnia, che vola dall’Italia dal 1985, collega oggi Roma, Milano, Venezia e Bologna a Dubai, offrendo ai passeggeri oltre 140 destinazioni nel mondo. La recente introduzione del terzo volo giornaliero tra Roma e Dubai e la scelta di Bologna come una delle prime destinazioni per l’Airbus A350 testimoniano il ruolo strategico del nostro Paese nelle rotte Emirates.

Un’azienda premiata a livello globale

Emirates non è solo sinonimo di efficienza e comfort: è anche tra le compagnie aeree più premiate al mondo. Ha ricevuto il "World Class Award" per sicurezza, benessere, sostenibilità, servizio e inclusione agli APEX 2024, oltre ai premi “5 Star Global Official Airline Rating” e “Passenger Choice Award for Best Global Entertainment”. Agli ULTRAs 2024 ha ottenuto i titoli di “Migliore compagnia aerea del mondo” e “Migliore compagnia aerea del Medio Oriente”.

Come partecipare

Tutti gli interessati alle sessioni di Bergamo devono registrarsi sul portale ufficiale Emirates:
https://www.emiratesgroupcareers.com/pilots