Donne in trasform-azione, Peschiera Borromeo protagonista a Matera. Un ponte tra diverse realtà, atistiche, culturali, geografiche e sociali

La
La curatrice dell'evento Felicia Curci, nata nella città dei Sassi, vive da 30 anni nella città dei Borromeo, come altri tre artisti: Carla Bruschi, Cinzia Viola e il poeta Massimo Pezzoni. Insieme portano la creatività lombarda nella prestigiosa cornice del Premio ModArt Exhibition 2024 Leggi »

Anteprima nazionale del libro "Oltre il Vento" a Matera: un connubio tra poesia e pittura di Carla Bruschi e Massimo Pezzoni

Da sinistra: Massimo Pezzoni, Karine Aivasian e Carla Bruschi;
L'arte e la poesia si incontrano a Matera, il 1° settembre 2024, per la presentazione del nuovo libro "Oltre il Vento", un'opera che celebra la bellezza e l'emozione, inserita nel prestigioso contesto del Premio ModArt Exhibition. Leggi »

La nota pittrice peschierese Carla Bruschi celebra il Memorial Nandorfei con un dono al figlio Paride

Paride Orfei e Carla Bruschi con il quadro 100x120 realizzato con tecnica mista donato dall'artista peschierese
Bruschi «Lo sforzo organizzativo per la prima edizione di una rassegna così di alto profilo che rende lustro alla nostra città, mi ha coinvolto al punto che, sentivo la necessità di contribuire anche io per “Vivere per sempre” la magia del “più grande spettacolo del mondo”» Leggi »

Peschiera, dopo sei anni il dolce amaro addio di Oltre Generazioni al progetto Oltheatre al Teatro De Sica. Valli, Velletrani: «Missione compiuta»

Nelle foto Chiara Valli, Alessandro Velletrani e Giorgia Fossati
«Abbiamo ricevuto tantissime manifestazioni di affetto e solidarietà. Il nostro maggior successo? Aver trasmesso ai nostri allievi le competenze. Abbiamo finito alla grande, i ragazzi sono diventati semiprofessionisti, facevano tutto loro, microfonisti, fonici, tecnici luce». Guarda il video. Leggi »

"Caffè, poesie e scelte sbagliate" il nuovo libro del talentuoso poeta peschierese che racconta le emozioni trasmesse dalle donne della sua vita

Massimo Pezzoni e Alessandro Stringa
Le opere di Alessandro Stringa, mirabilmente esposte nell'affascinante spazio Agorà, hanno fornito uno sfondo visivo senza pari. Le sue tele, intrise di colori audaci e forme suggestive, hanno creato un dialogo straordinario con le parole di Massimo Pezzoni Leggi »

Il teatro De Sica non ha più un gestore, Oltheatre saluta Peschiera Borromeo, la Commissione non ammette la co-progettazione alla fase finale

Alessandro Velletrani e Chiara Valli
Oltre Generazioni, Ente del Terzo Settore che ha curato il progetto culturale in questi difficili anni, con una lettera sul proprio sito, annuncia il suo rammarico: «Un colpo al cuore per noi che abbiamo creduto tanto nel progetto di un teatro “della città”, ma soprattutto “per i cittadini”». Leggi »