Rifiuti abbandonati nelle campagne di Vizzolo Predabissi: inquinatore incastrato da una ricevuta

Polizia locale e ufficio tecnico individuano il responsabile, chiamandolo a ripulire la discarica improvvisata. L'uomo sarà altresì sanzionato come previsto dalla Legge

Una discarica abusiva

Una discarica abusiva Foto di repertorio

Un caso di abbandono illecito di rifiuti nelle campagne di Vizzolo Predabissi si è risolto grazie all’efficienza della Polizia Locale e alla collaborazione con l’ufficio tecnico comunale. Il responsabile, tradito da una semplice ricevuta, è stato identificato in pochi giorni e costretto a rimediare al danno ambientale. L’episodio si è verificato nei giorni scorsi in una zona rurale al confine con Casalmaiocco, dove è stata abbandonata una grande quantità di macerie e materiale edile. L’area, trasformata in una discarica improvvisata, ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità. Le indagini, partite dal ritrovamento di una ricevuta tra i rifiuti, hanno consentito agli agenti di risalire rapidamente all’identità del trasgressore. Messo di fronte alle prove, l’inquinatore ha ammesso le proprie responsabilità e ha collaborato per ripulire l’area. Soddisfatta per l’esito dell’operazione, la sindaca di Vizzolo, Luisa Salvatori, ha ringraziato la Polizia Locale e l’ufficio tecnico per la loro azione tempestiva ed efficace. «Grazie a questa brillante operazione sul fronte ambientale, siamo riusciti a individuare il colpevole, che verrà sanzionato come previsto dalla normativa vigente», ha dichiarato. L’intervento dimostra ancora una volta l’importanza di vigilanza e sinergia tra le istituzioni per tutelare il territorio e garantire il rispetto delle leggi ambientali.