Un dono dalla biblioteca per i nuovi nati di San Giuliano Milanese
Iniziativa del Comune per promuovere la lettura sin dai primissimi anni di vita. La biblioteca sangiulianese ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nazionale come presidio di “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”

18 novembre 2024
L’Assessorato alla Cultura di San Giuliano Milanese prosegue anche per il 2024 il progetto di donare un libro a tutti i nuovi nati, per introdurli sin da piccoli nel mondo della lettura e dargli così il benvenuto nella grande comunità dei lettori. «Come Amministrazione riteniamo che trasmettere l'amore per la lettura ai più piccoli attraverso la voce degli adulti sia qualcosa di molto importante – commenta l’assessore alla Cultura, Nicole Marnini -: leggere e ascoltare musica insieme al bambino, oltre ad essere un'occasione di sviluppo cognitivo e creativo del bambino stesso, rafforza il legame con i genitori, perché rappresenta un momento in cui mamma e papà si dedicano completamente al proprio piccolo. I genitori riceveranno in questi giorni una lettera che li inviterà a ritirare il dono, che auspichiamo introdurrà numerosi bambini così al prezioso mondo della lettura». La biblioteca sangiulianese, dopo diversi anni di attività dedicate, ha ottenuto il prestigioso accreditamento come presidio di “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”, i programmi nazionali che promuovono rispettivamente la lettura fin dai primi mesi di vita e l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino. Per questo, la Biblioteca comunale organizza incontri periodici dedicati sia alla lettura che alla musica, rivolti ai bambini da 0 a 6 anni, insieme ai genitori, ed offre inoltre uno spazio a loro dedicato con libri per la prima infanzia e con consigli per i genitori.
18 novembre 2024