Il Natale di Pioltello è ufficialmente cominciato, scopri il ricco calendario degli eventi
Paola Ghiringhelli, Assessora agli Eventi: «Il nostro intento è quello di trasmettere il calore fuori dalle case e passarlo all’intera popolazione»

Pioltello, 06 dicembre 2022 – Si respira, a Pioltello, il clima natalizio. In città è ufficialmente iniziato il countdown al giorno di Natale e per l’occasione l’Amministrazione Comunale ha previsto una fitta serie di eventi e appuntamenti ludici, con cui coinvolgere la cittadinanza e renderla partecipe della magia di questo particolare periodo dell’anno.
Il via ai festeggiamenti è scoccato nel tardo pomeriggio del 30 novembre, con le celebrazioni di Sant’Andrea, patrono di Pioltello, e l’accensione dell’albero in piazza dei Popoli, vera novità del 2022. Un altro momento particolarmente gradito e partecipato, tanto da gremire totalmente la chiesa Beata Vergine Assunta, è stato il concerto gospel a cura del BruCo Gospel Choir nella sera di sabato 3 dicembre. Durante l’intera esibizione live, il pubblico non è riuscito a fare solo da spettatore, ma ha anche cantato e ballato senza sosta.
La prossima data da appuntare riguarda il giorno di
Sant’Ambrogio: mercoledì 7 dicembre, ore 18.30, le “Fontane Danzanti”, giunte
alla seconda edizione, creeranno giochi di acqua, fuoco,
luce e musica che, per la loro originalità, sapranno lasciare a bocca aperta
tutti coloro che interverranno. Al termine, per riscaldare gli animi, ci sarà
vin brûlé e panettone. Il weekend è invece all’insegna delle piazze e della
loro animazione. Sabato 10 dicembre, ore 14.30, in piazza Don Milani, si terrà
“I giochi di una volta”, la più grande e completa collezione di giochi antichi
della tradizione italiana con intrattenimento di animatori, mentre domenica 11
dicembre, dalle ore 9.00 alle 19.00, presso il centro storico (vie Roma e
Milano e piazze Giovanni XXIII, XXV Aprile e Don Civilini), sarà la volta della
consolidata “Fiera di Santa Lucia”. Oltre a passeggiare e curiosare tra stand e
bancarelle, gli adulti e i bambini potranno scegliere tra consegnare la propria
letterina a Babbo Natale, guidare i go kart elettrici, scrutare gli “alberi
speciali” o visitare l’esposizione di automobili, motociclette e bici d’epoca.
L’appuntamento sarà allietato dalla Banda di Sant’Andrea. Sabato 17 dicembre, ore 15.30, gli scout porteranno
dalla stazione fino in piazza dei Popoli “La luce di Betlemme”, consegnandola
nelle mani della Sindaca Ivonne Cosciotti e dei rappresentanti delle comunità
religiose. A seguire, alle ore 17.00, verranno consegnate le benemerenze
cittadine in Sala Consiliare. Domenica 18 dicembre, ore 14.30, nella palestra
dell’oratorio Maria Regina ritorna, dopo lo stop imposto dalla pandemia,
“Facciamo Natale”, in cui gli over 55 potranno scatenarsi in un pomeriggio
danzante. Lunedì 19 dicembre, ore 20.00, infine, avrà luogo in Sala Consiliare “Sportivi
e Vincenti”, con la premiazione degli atleti pioltellesi che si sono distinti
nelle loro discipline.
«Per me e per gli altri membri dell’Amministrazione Comunale il Natale rappresenta tantissimo - spiega Paola Ghiringhelli, Assessora agli Eventi -. È l’occasione nella quale si riuniscono la famiglia e gli affetti più cari. Come Comune - aggiunge - abbiamo sempre dato importanza alle iniziative correlate a questo periodo dell’anno per vivere gli stessi sentimenti e valori a livello comunitario. Il nostro intento è quello di trasmettere il calore fuori dalle case e passarlo all’intera popolazione. Buon Natale a tutti!».