Pioltello: al via il “relamping” dell’intero patrimonio comunale

Scuole, palestre, edifici pubblici si illuminano a nuovo con lampade a led con un risparmio energetico quasi del 70%. Investimento da oltre 1,5mln di euro

Gaiotto e D'Adamo

Gaiotto e D'Adamo

A Pioltello sono partiti giovedì 17 aprile, dalle scuole di via Milano e via Bizet, gli interventi di “relamping” di tutto il patrimonio comunale, progetto che prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti con lampade a led, più efficienti e a forte risparmio energetico. Un investimento importante, per un importo complessivo pari a 1.593.161,93 euro, e sicuramente il più grande intervento mai fatto sul patrimonio comunale della città. Il progetto, preceduto da uno studio illuminotecnico che ha preso in esame ogni aula scolastica, ogni ufficio comunale - ogni stanza, corridoio e spazio - ha portato anche a un aumento delle lampade che da 4.646 passeranno a 5.824, con un risparmio energetico del 68,82%. «È senza dubbio il più grande intervento mai fatto sul patrimonio comunaledichiara Saimon Gaiotto, vicesindaco e assessore con delega al Patrimonio - volto a migliorare l'illuminazione nelle classi e negli uffici, riducendo al contempo i consumi energetici e l'impatto ambientale. L'obiettivo è dunque molteplice sia in termini energetici e soprattutto di vivibilità sia a scuola che al lavoro». «Un progetto grande che punta a ottimizzare le scuole da un punto di vista energetico, ma soprattutto a migliorare la qualità della vita di studenti e insegnantispiega Jessica D’Adamo, assessora all’Istruzione -. Lo studio, fatto classe per classe, ambiente per ambiente, sarà garanzia di un miglioramento della qualità dell’istruzione. Questo è un modo concreto di dimostrare agli studenti cosa le Istituzioni possono fare per la comunità, visto il risparmio energetico che avremo con questi interventi».