Dopo la fase sperimentale, sarà adottato in maniera definitiva il sistema che prevede l’uso dell’agevolatore. I divieti rimarranno laddove questo sia impossibile da utilizzare Leggi »
Ciò sarà possibile grazie ad una speciale apparecchiatura di Amsa, detta agevolatore, composta da due bracci attraverso cui un operatore esegue il lavaggio con acqua ad alta pressione Leggi »
In sinergia con il gruppo Cap, che gestisce la rete idrica, verrà utilizzata acqua non potabile, proveniente da pozzi di prima falda, per lo svolgimento dei servizi di pulizia strade, marciapiedi e spazi pubblici Leggi »
Al via anche un nuovo piano di spazzamento per adattare il piano alle modifiche effettuate alla viabilità a seguito di lavori stradali e rifacimento marciapiedi e per inserire nuove aree prese in carico di recente dal Comune Leggi »
In corso la revisione di modalità e frequenza. Abate: «Il nostro obbiettivo è migliorare il servizio. Appena possibile verranno comunicati i nuovi orari» Leggi »
Grazie ad una innovativa tecnologia impiegata dalle macchine della ditta Sangalli, che gestisce l’appalto di igiene urbana, non sarà più necessario spostare l’auto durante i giorni di pulizia meccanizzata Leggi »
Approvate dalla Giunta le linee guida per un miglioramento del servizio, in previsione del bando 2020. Tra i punti previsti contenimento dei costi, meno rifiuti, più operatori in campo e potenziamento della differenziata Leggi »
I due Comuni hanno deliberato la temporanea sospensione delle sanzioni per divieto di sosta per tutto il mese di agosto durante la pulizia strade Leggi »