Peschiera Borromeo, il Pd si esprime in seguito all'approvazione del Bilancio di previsione
Il Partito Democratico si esprime nei confronti dei sei consiglieri che hanno votato contro la manovra finanziaria

17 agosto 2015
Il Partito Democratico di Peschiera Borromeo ha sottolineato l’importante risultato raggiunto dall'Amministrazione Zambon, con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Bilancio di previsione. La sua approvazione consentirebbe l’avvio di un quadro d’interventi importanti a favore della città e servizi alla persona. La manovra finanziaria dell’Ente portata in Consiglio dal Vice Sindaco e Assessore al Bilancio, Enrica Colombo, è stata fortemente sostenuta dal Gruppo Consiliare del Partito democratico, che ora guarda con fiducia al futuro. I risultati di maggior rilievo, a detta del PD, consisterebbero nei seguenti risultati politici: meno tasse e più servizi, agevolazioni per le famiglie, sgravi a favore delle fasce deboli della popolazione (per un totale di 578 mila euro). Nel comunicato stampa del Pd si nota una critica diretta ai sei consiglieri comunali che hanno votato contro la suddetta manovra: «Sono rimasti indifferenti e si sono assunti la responsabilità di un voto contrario che li pone di fatto fuori dalla realtà. È incomprensibile, infatti, la contrarietà a un bilancio che fa gli interessi dei cittadini. Governare i nostri Comuni in questo periodo richiede uno sforzo immenso: crisi economica, tagli ai trasferimenti statali, patto di stabilità, aumento dei bisogni della popolazione. Fare buona amministrazione significa impegnarsi nel concreto per la propria comunità ogni qualvolta se ne presenti l’opportunità, avendo la maturità politica di guardare oltre agli schieramenti. Non è da tutti, evidentemente, sapere cogliere queste opportunità che, lo ripetiamo, non sono “di una parte” ma a favore di tutta la città». Raggiunto l’obiettivo dell’approvazione del Bilancio di previsione, il partito si dichiara fiducioso riguardo il lavoro della Giunta nei prossimi mesi, concentrandosi su nuovi obiettivi.
17 agosto 2015