Elezioni amministrative, il Centrosinistra di Opera sceglie Giuseppe Calcagno

Candidato sindaco sostenuto da PD, Italia Viva e Indipendenti: «Riavvicinerò i cittadini alla politica»

Giuseppe Calcagno

Giuseppe Calcagno

Sarà presentato ufficialmente, questa sera, mercoledì 9 aprile, alle ore 20.45, presso il Centro civico “Pier Paolo Pasolini” in largo Nenni, il candidato sindaco della lista “Il Centrosinistra” per le elezioni comunali di Opera. A correre per la carica di primo cittadino sarà Giuseppe Calcagno, sostenuto dal Partito Democratico, da Italia Viva e dal gruppo “Indipendenti del Centrosinistra del fare”.

Un volto nuovo per la guida della città

Giuseppe Calcagno, 52 anni, risiede a Opera con la sua famiglia dal 2010. È un volto nuovo sulla scena politica locale, ma porta con sé un bagaglio di competenze tecniche e una forte motivazione personale. Nella sua prima dichiarazione pubblica da candidato, ha messo in evidenza le priorità e i valori su cui intende basare la propria azione amministrativa.

«Metterò in campo le mie competenze economico/finanziarie e gestionali, insieme alla mia grande passione per la politica in difesa di valori importanti come inclusione, solidarietà, legalità e trasparenza» ha dichiarato Calcagno.

L’obiettivo: ricostruire il rapporto tra cittadini e politica

L’aspirante sindaco ha spiegato che la sua candidatura nasce dalla volontà di dare una scossa al panorama politico cittadino, spesso percepito come distante dai bisogni reali delle persone. «Mi sono dato un obiettivo molto sfidante e importante per Opera: quello di riavvicinare i cittadini alla Politica e di convogliare sulla mia lista i voti del Centrosinistra progressista e riformista operese».

Con il suo progetto, Calcagno mira a costruire un'alternativa concreta all'attuale amministrazione, proponendo una visione più partecipativa e trasparente della gestione pubblica. Secondo quanto trapelato, la lista civica “Il Centrosinistra” punterà a coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e categorie locali, offrendo un programma che metta al centro la qualità della vita, la sostenibilità urbana, i servizi alla persona e la cura del territorio.

Una coalizione ampia e pluralista

Il sostegno a Calcagno da parte di forze diverse come il Partito Democratico, Italia Viva e un gruppo di indipendenti segnala un tentativo di superare le divisioni del passato e di costruire un fronte unitario che sia in grado di rappresentare tutto il centrosinistra locale. La lista “Il Centrosinistra” si presenta come uno spazio aperto e inclusivo, dove diverse esperienze politiche e civiche possano trovare una sintesi comune.

Appuntamento al centro civico

La serata di presentazione sarà un momento importante per conoscere più da vicino la figura del candidato, ascoltare i suoi primi interventi programmatici e capire quali siano le sue proposte per il futuro della città. Non si esclude la presenza di esponenti regionali e metropolitani delle forze politiche che sostengono la lista, a conferma dell’interesse verso un territorio considerato strategico per gli equilibri della zona Sud Milano.

Con l’ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Calcagno, la campagna elettorale entra nel vivo. Il centrosinistra si affida a una figura competente, radicata nel territorio e motivata da un forte spirito civico. Ora la sfida si gioca sul coinvolgimento della cittadinanza e sulla capacità di proporre una visione credibile e condivisa per il futuro di Opera.