Milano, giovani peschieresi in concerto nella Sala Verdi del Conservatorio
Sabato 14 e domenica 15 maggio centinaia di giovani e non solo, accorderanno i loro strumenti in occasione del VII Festival “Giovani & Giovanissimi in concerto”. Tra i musicisti, anche gli alunni dell.'I.C.S. De Andrè di Bettola

10 maggio 2016
Milano si accorda sui giovani
Sabato 14 e domenica 15 maggio, 40 musicisti tra orchestre e cori giovanili si esibiranno nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Tra i convocati, anche i musicisti dell’I.C.S. De Andrè di Bettola.
Il festival è stato organizzato dall'associazione Insieme Con la Musica, nata nove anni fa per volontà di docenti, genitori e allievi di un liceo musicale milanese per diffondere la passione per la musica sul nostro territorio.
Dalle ore 10, scuole, licei e associazioni musicali si alterneranno in una kermesse inusuale che da 7 edizioni riesce a unire due mondi apparentemente distanti: giovani e musica classica. L’emozione della prestigiosa Sala Verdi coinvolgerà circa 2000 tra bambini e ragazzi, in un’avventura musicale fatta di incontri, esibizioni, e entusiasmi condivisi dietro le quinte. In occasione del festival e in accordo con il Sistema Bibliotecario di Milano e MAMU (Magazzino Musica), ICM ha organizzato anche una raccolta di spartiti musicali usati donati dalla popolazione e che saranno messi a disposizione delle scuole di musica e associazioni che ne faranno richiesta.
Il festival “Giovani & Giovanissimi in concerto” è dunque il risultato di un lavoro fiducioso e visionario, che fa tre cose rare di questi tempi: investe sui giovani, vuole unire e integrare, e crede nella musica classica e nella cultura come strumento di crescita.
Come diceva Giuseppe Verdi: «Tornate all’antico, e sarà un progresso»!
Il festival è stato organizzato dall'associazione Insieme Con la Musica, nata nove anni fa per volontà di docenti, genitori e allievi di un liceo musicale milanese per diffondere la passione per la musica sul nostro territorio.
Dalle ore 10, scuole, licei e associazioni musicali si alterneranno in una kermesse inusuale che da 7 edizioni riesce a unire due mondi apparentemente distanti: giovani e musica classica. L’emozione della prestigiosa Sala Verdi coinvolgerà circa 2000 tra bambini e ragazzi, in un’avventura musicale fatta di incontri, esibizioni, e entusiasmi condivisi dietro le quinte. In occasione del festival e in accordo con il Sistema Bibliotecario di Milano e MAMU (Magazzino Musica), ICM ha organizzato anche una raccolta di spartiti musicali usati donati dalla popolazione e che saranno messi a disposizione delle scuole di musica e associazioni che ne faranno richiesta.
Il festival “Giovani & Giovanissimi in concerto” è dunque il risultato di un lavoro fiducioso e visionario, che fa tre cose rare di questi tempi: investe sui giovani, vuole unire e integrare, e crede nella musica classica e nella cultura come strumento di crescita.
Come diceva Giuseppe Verdi: «Tornate all’antico, e sarà un progresso»!
10 maggio 2016