“Terra dalle molteplici sonorità visive”, così Fabio Strinati intitola una poesia al territorio della Martesana
"Lungo la strada un cammino", il nuovo libro del poeta marchigiano che scrive di getto durante i suoi numerosi viaggi che sembrano narrare storie vissute

Fabio Strinati e la copertina del suo ultimo libro
09 ottobre 2019
Uscito da pochissimi giorni "Lungo la strada un cammino," il nuovo libro del poeta marchigiano Fabio Strinati, pubblicato con Transeuropa Edizioni. Si tratta di un'opera colta, matura, un diario di bordo pregno di esperienze visive ed interiori che lo scrittore e poeta di Esanatoglia (attraverso un viaggio che sembra non avere fine né ritorno), scrive quasi di getto durante i suoi numerosi viaggi che sembrano narrare storie vissute, consumate, prese per mano in un’epoca che tanto assomiglia a una dimensione lontana e assai distante dal pensiero comune.
All’interno della raccolta, anche una poesia dedicata al territorio storico della Martesana, definita da Strinati, come: “Terra dalle molteplici sonorità visive”.
Fabio Strinati, poeta, scrittore e compositore nasce a San Severino Marche il 19/01/1983 e vive ad Esanatoglia, un paesino della provincia di Macerata nelle Marche.
Compra il libro |
|
---|
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
09 ottobre 2019