Milano, mercato dell'illegalità, esasperati i residenti del Municipo 4, Lega e FdI alzano la voce: «basta tavoli e incontri, ora la chiusura!»
Nonostante i numerosi blitz delle Forze dell’Ordine e i successivi sequestri di merce rubata, le denunce e le proteste dei comitati di quartiere e dei residenti, le continue segnalazioni da parte del Municipio 4, il mercato di viale Puglie sembra intoccabile

Il Presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi con i citatdini esasperati
19 febbraio 2020
Venerdì 21 febbraio si terrà a Palazzo Marino la Commissione Sicurezza del Comune di Milano, con l’Assessore Scavuzzo e il Comandate della Polizia Locale Ciacci, in merito alle problematiche del mercato del rubato-usato di viale Puglie. Nonostante i numerosi blitz delle Forze dell’Ordine e i successivi sequestri di merce rubata, le denunce e le proteste dei comitati di quartiere e dei residenti, le continue segnalazioni da parte del Municipio 4, il mercato sembra intoccabile. Tutte le domeniche i marciapiedi di piazzale Cuoco e viale Puglie vengono occupati abusivamente da improvvisati ambulanti, la pubblica via che divide il Mercato delle Pulci da Hobbypark è un altro mercato abusivo dove principalmente rom vendono cibo, prodotti per l’igiene e per la casa e altra merce proveniente probabilmente da supermercati. Non mancano all’interno e all’esterno del mercato venditori di sigarette, cellulari, vestiti e calzature, tutto di dubbia provenienza.
«Non possiamo più tollerare questa situazione di estremo degrado e illegalità, i residenti hanno subito per troppo tempo il disagio del mercato dell’usato-rubato, la misura è colma; Fratelli d’Italia con l’Onorevole Frassinetti ha presentato un’Interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno ed ex Prefetto di Milano Lamorgese riguardo l’illegalità provocata dal mercato chiedendone la chiusura immediata». Dichiara Francesco Rocca (FdI), Presidente della Commissione Sicurezza del Municipio 4, «Per motivi di Ordine Pubblico e per il concentrato di illegalità questo mercato ha tutte le caratteristiche per essere chiuso; il nostro appello è rivolto a Sindaco, Questore e Prefetto di Milano», continua Rocca (FdI).

Lo striscione dedicato al sindaco Sala
19 febbraio 2020