Mediglia, Polizia Locale: un 2024 tra sicurezza, prevenzione e innovazione

Un anno di interventi sul territorio e nuovi progetti per il futuro. Bonfanti: «al lavoro per garantire una sempre maggiore sicurezza per il nostro territorio anche nel 2025»

Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per la Polizia Locale di Mediglia, che ha affrontato un anno intenso di iniziative e interventi a tutela della sicurezza del territorio. Con l’avvio di nuovi progetti e il consolidamento di collaborazioni, l’attività si conferma centrale per la comunità locale. Tra le iniziative più significative spicca il progetto “Patrolling and Security”, mirato al controllo dei mezzi pesanti, che giungerà al termine nei primi mesi del 2025. I risultati saranno presentati il 23 gennaio durante un workshop dedicato alla sicurezza stradale, con dati che si preannunciano di grande interesse. La lotta allo spaccio ha registrato un’importante operazione il 22 novembre, in collaborazione con la Polizia Locale di Peschiera Borromeo. L’intervento ha portato all’arresto di tre pusher e al sequestro di droga, contanti e bilancini, contrastando sul nascere la diffusione di un mercato di spaccio. Sul fronte della sicurezza partecipata, il progetto S.M.A.R.T. finanziato da Regione Lombardia ha visto Mediglia unirsi alle Polizie Locali di Peschiera Borromeo e Paullo per creare un asse di controllo territoriale. Tra i risultati: 76 veicoli controllati, 124 persone identificate, 45 test per abuso di alcol e droghe, e 14 infrazioni al codice della strada. L’impegno verso la comunità proseguirà poi con la seconda edizione del corso “Non ci casco”, in programma l’11 gennaio 2025 a Mombretto. L’appuntamento offrirà strumenti pratici e supporto emotivo per prevenire truffe, con l’aiuto di esperti e video esplicativi. Sarà anche l’occasione per distribuire il primo calendario della Polizia Locale, un progetto simbolico per rafforzare il legame con i cittadini. Alessandro Bonfanti, assessore alla Sicurezza, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la comunità: «Lavorare fianco a fianco con i cittadini è fondamentale per garantire una sicurezza sempre maggioreha affermato -. Con uno sguardo al futuro, l’Amministrazione è già al lavoro per pianificare ulteriori progetti di sicurezza e prevenzione per il 2025, confermando l’impegno costante verso la protezione e la qualità della vita nel territorio di Mediglia».