Disservizi globali per le piattaforme Meta: WhatsApp, Instagram e Facebook a singhiozzo
Numerose segnalazioni da parte degli utenti, disservizi confermati da Meta. L'azienda assicura: «Stiamo lavorando per ripristinare la normalità».

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 19, le piattaforme principali di Meta – WhatsApp, Instagram e Facebook – hanno iniziato a manifestare malfunzionamenti diffusi, con disservizi che hanno coinvolto milioni di utenti in tutto il mondo. Secondo quanto riportato dal sito specializzato Downdetector, le segnalazioni sono aumentate rapidamente, delineando un problema di portata internazionale.
WhatsApp: problemi nell'invio e nella ricezione di messaggi
Gli utenti di WhatsApp hanno riscontrato difficoltà soprattutto nell’invio e nella ricezione di messaggi. Sebbene l’app sembri accessibile, molte funzioni risultano ancora compromesse. Attraverso un comunicato pubblicato sul profilo ufficiale di WhatsApp su X (ex Twitter), l’azienda ha dichiarato:
«Siamo a conoscenza di alcuni problemi di accesso a WhatsApp. Stiamo lavorando attivamente a una soluzione e stiamo iniziando a vedere un ritorno alla normalità per la maggior parte delle persone. Ci aspettiamo che le cose tornino alla normalità a breve».
Instagram e Facebook: feed bloccati e impossibilità di condividere contenuti
Le problematiche non si limitano a WhatsApp. Anche Instagram e Facebook stanno registrando disservizi significativi. Molti utenti hanno segnalato l’impossibilità di aggiornare il feed e condividere post o storie. Lo staff di Instagram ha rilasciato una comunicazione ufficiale, sempre tramite X:
«Ciao, sappiamo che c'è un problema tecnico che impedisce ad alcune persone di accedere a Instagram. Stiamo lavorando per far sì che la situazione torni alla normalità il più rapidamente possibile e ci scusiamo per ogni possibile inconveniente».
Un problema su scala globale
I disservizi non si sono limitati al territorio italiano: segnalazioni provengono da numerosi Paesi, tra cui Germania, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Australia e Giappone. Il problema tecnico, dunque, appare di portata internazionale. In una nota condivisa tramite X, Meta ha confermato la situazione e fornito rassicurazioni:
«Siamo consapevoli che un problema tecnico sta influenzando la capacità di alcuni utenti di accedere alle nostre app. Stiamo lavorando per riportare le cose alla normalità il più rapidamente possibile e ci scusiamo per qualsiasi inconveniente».
Reazioni degli utenti: #WhatsappDown domina sui social
Come spesso accade in occasione di problemi legati alle piattaforme digitali, molti utenti si sono riversati su X per esprimere disappunto, chiedere chiarimenti o semplicemente ironizzare sulla situazione. L’hashtag #WhatsappDown è immediatamente entrato tra i più utilizzati, accompagnato da altri correlati come #InstagramDown e #FacebookDown.
Le problematiche sembrano lentamente rientrare, ma non è ancora chiaro quale sia stata la causa scatenante del disservizio. Meta, nel frattempo, continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti.
Un precedente significativo
Non è la prima volta che le app di Meta subiscono un blackout globale. Eventi simili si sono verificati negli ultimi anni, generando preoccupazione tra gli utenti e mettendo in luce l’impatto che queste piattaforme hanno sulla vita quotidiana e sulla comunicazione globale.
Nel frattempo, gli utenti attendono il pieno ripristino delle funzionalità, confermando quanto le piattaforme di Meta siano ormai imprescindibili per milioni di persone in tutto il mondo.