Super Finance SPV: dopo l'iscrizione in Banca Italia, lancia la cartolarizzazione delle risorse naturali
L'arranger dell'operazione è iSwiss Bank, rappresentata dal CEO Christopher Aleo, che svolgerà le funzioni di cassa e di consulenza legale e finanziaria

Eduard Irimia, CEO di Super Finance SPV
18 gennaio 2023
Roma, Italia - Super Finance SPV, società iscritta al
registro delle società di cartolarizzazione di Banca Italia, ha annunciato
l'avvio di un round di finanziamento tramite cartolarizzazione di risorse
naturali e materie preziose, tra cui l'oro. L'arranger dell'operazione è iSwiss
Bank, rappresentata dal CEO Christopher Aleo, che svolgerà le funzioni di cassa
e di consulenza legale e finanziaria. L'attività di cartolarizzazione, lanciata
da Super Finance SPV, consente di creare pool di futuri flussi di cassa
derivanti dallo sfruttamento di risorse naturali come giacimenti di petrolio e
gas, depositi minerali, terreni boschivi e oro, che saranno ceduti, sotto forma
di titoli, agli investitori. La
cartolarizzazione di risorse naturali, tra cui l'oro, rappresenta un modo
innovativo di finanziare progetti nell'industria, poiché consente un
finanziamento più efficiente ed economico rispetto ai metodi tradizionali.
Inoltre apre opportunità per una gamma più ampia di investitori di partecipare
al finanziamento di questi progetti, inclusi coloro che in precedenza non
avevano accesso a tali opportunità. «Siamo entusiasti di aver ottenuto questa iscrizione presso
la Banca Centrale d'Italia e siamo emozionati di essere all'avanguardia in
questo approccio innovativo al finanziamento delle risorse naturali, tra cui il
più importante è sicuramente l'oro», ha dichiarato Eduard Irimia, CEO di Super
Finance SPV. «Crediamo che questo nuovo sviluppo avrà un impatto significativo
sull'industria, creando nuove opportunità per gli investimenti e guiderà
l'innovazione nel finanziare uno sfruttamento delle risorse naturali più efficiente
ed attento all'ambiente». Super Finance SPV è in pole position per diventare il leader
nel settore delle cartolarizzazioni di risorse naturali, non solo aurifere,
grazie anche all'esperienza legale e i servizi offerti da iSwiss Bank, sotto la
guida del Presidente Cristopher Aleo. «L'azienda guarda con entusiasmo alla
possibilità di lavorare con altri partners dell'industria per consolidare
questa innovazione nel finanziamento dello sfruttamento delle risorse naturali»,
conclude Irimia.
18 gennaio 2023