Milano, giardini di Via Nervesa, cittadinanza attiva, al via il primo primo Patto di collaborazione sottoscritto da un Municipio
Una vera e propria svolta, che porterà questo parco del quartiere Brenta, non lontano dal Corvetto, a cambiare radicalmente il suo volto, nel progetto un orto tintorio, corsi di yoga, eventi teatrali e percorsi di arteterapia

21 aprile 2022

Ieri 20 aprile, è stato siglato con le associazioni MeDeA
Tinge, DARE.ngo, C.A.T. Corvetto Academy of Tourism, Terracò, Terabithia,
Equi.Libri Corvetto, il primo Patto di Collaborazione gestito e sottoscritto
dal Municipio 4 del Comune di Milano. Una vera e propria svolta, che porterà
questo parco del quartiere Brenta, non lontano dal Corvetto, a cambiare
radicalmente il suo volto. Negli anni, a causa delle cattive frequentazioni,
era finito al centro delle cronache per episodi di degrado e violenza, e adesso
si prepara ad accogliere attività di natura sociale e culturale, attirando
famiglie, bambini e anziani. Uno spazio, dunque, che torna alla collettività,
grazie all’intervento di cittadini attivi e dell’associazione già vincitrice
del bando comunale “Scuola dei quartieri” MeDea Tinge, che si impegneranno
nella coltivazione di piante da utilizzare per tingere tessuti in maniera
naturale e nella realizzazione di un orto didattico. Progetti legati alla
sostenibilità, dunque, ma anche attività sportive e ricreative, per ampliare le
occasioni di partecipazione attiva degli abitanti, stimolare una maggiore
responsabilizzazione della cittadinanza verso la cura dei beni condivisi,
creare occasioni di relazione sociale fra gli abitanti della zona, e poi sedute
di yoga, eventi teatrali, percorsi di arteterapia e di turismo alla scoperta
del quartiere.

21 aprile 2022